Porcini

Porcini

Boletus edulis – porcino Nome volgare: porcino Cappello: cappello di 5–25 cm, inizialmente emisferico, poi convesso e infine disteso. La cuticola è liscia, leggermente vischiosa con l’umidità e appena asportabile. Il colore è molto variabile: può andare dal biancastro all’ocraceo, fino al bruno chiaro o bruno castano, spesso con colorazione...

Nuovo nel mondo dei porcini?

Scopri i nostri ultimi contenuti

Scopri i 4 tipi principali di porcini, le differenze, dove trovarli e come riconoscerli in modo sicuro. Una guida essenziale per chi si avvicina a questo mondo affascinante!

Chi siamo ?

All’età di 3 e 5 anni cercavamo funghi con i nostri genitori in Val Rendena. Le Dolomiti di Brenta erano lì, a fare da cornice ad un mondo meraviglioso di rocce, boschi e torrenti, che sarebbe diventato la nostra passione. Siamo Andrea e Carlo, due fratelli bresciani, amanti della montagna in tutte le sue dimensioni. Ma l’attività che ci coinvolge entrambi e contemporaneamente è la ricerca del porcino, che consideriamo una vera e propria arte.

Nel tempo, quella passione è diventata un progetto: Mondoporcino. Nato come sito dedicato ai cercatori, oggi è una vera comunità di appassionati, i Porcinari, che condividono esperienze, storie e amore per il bosco.
Mondoporcino vive nei social, nei raduni, nelle giornate ecologiche, ma soprattutto nel rispetto per la natura e nella voglia di stare insieme.